La ruggine è una malattia fungina. Conoscerla aiuta a prevenirla
La ruggine si presenta con tipiche macchie concentriche a forma di pustole, sotto le foglie. Inizialmente sono gialle, poi diventano arancioni e rossastre. A maturità lasciano fuoriuscire una polvere bruna, cioè le spore del fungo che il vento dissemina nell’ambiente. Non è una malattia pericolosissima ma in caso di attacchi forti provoca la morte della pianta
|
|
|
L’essiccamento di tutte le foglie ha come esito la morte della pianta. Sono particolarmente sensibili l’aglio, il fagiolo, ei piccoli alberi da frutto come il pesco e l’albicocco. Come prevenzione, occorre anzitutto garantire una buona respirazione alle piante, evitando le semine troppo fitte specialmente nel caso dei fagioli. Non bagnate le foglie, ed eliminate subito quelle con I primi sintomi della malattia.
|
 |
Ruggine su una foglia di barbabietola |
La malattia si manifesta con l’apparizione di macchioline rotonde o ellittiche, con margini ben delimitati, sulla pagina inferiore della foglia. Dopo alcuni giorni il tessuto fogliare si gonfia ed esplode, disseminando le spore che sembrano polvere marrone. La pagina superiore delle foglie ingiallisce e la foglia secca. Se troppe foglie subiscono questa sorte, la pianta muore.
|
 |
Le caratteristiche pustole originate dal fungo della ruggine |
 |
 |
Coltivare i peperoncini piccanti
Dagli innocui Bell e Poblano agli infernali Fatali, Habanero , Bhut Jolokia e Trinidad Scorpion Moruga
Coltivare l’orto Editrice 2013 72 pagine. Formato 17×24. Prezzo euro 5,00 Esistono migliaia di varietà coltivate di peperoncino. Si tratta di una spezia amata e diffusa in tutto il mondo, attorno alla quale si è sviluppata una cultura che vede impegnati migliaia di appassionati. Spesso questi si tramutano in veri e propri collezionisti di varietà , molte delle quali si contendono la palma di peperoncino più piccante al mondo. Dopo una lunga permanenza dell’Habanero ai vertici del Guinness dei Primati, ora è la volta del Bhut Jolokia. Questo libro introduce in modo semplice ma completo all’affascinante mondo dei peperoncini e alla loro coltivazione: anche un piccolo terrazzo può essere sufficiente. PER SAPERNE DI PIU’
|
|
La lotta si fa con polvere di zolfo, che è biologicamente consentita. o con prodotti a base di zolfo che però spesso non lo sono. Spolverate lo zolfo al mattino presto sulle foglie ancora umide. I trattamenti vanno ripetuti almeno un’altra volta, dopo otto giorni. Per quanto riguarda le piante da frutto, occorre curare molto l’arieggiamento della chioma con opportune potature.
|
 |
Ruggine su foglia di fagiolo |
|
 |
Tutti i manuali sull’orto li trovi su coltivarelorto.it CON SCONTI E OMAGGI
|
Alcuni manuali sono disponibili anche in formato E-book. Vedi i titoli disponibili sul sito Lulu.com, acquista e fai immediatamente il download. Prezzi ridotti e niente spese di spedizione.
|
Come concimare l’orto L’orto sul balcone ABC Che cosa mettere nell’orto Risparmiare con il compost Coltivare l’orto, I° edizione Cercando Poimandres (mentre l’acqua corre nell’orto…) |
|
Vuoi vedere la raccolta di tutti i migliori articoli pubblicati da Coltivare l’orto?La trovi qui

|
|
|
|
|
|
|
BUON ORTO A TUTTI!!! |
|
|
|
Reposta per primo quest’articolo